Decorare l’albero di Natale è una tradizione che ormai è in grado di riunire tutta la penisola: dal 6 all’8 Dicembre, infatti, la maggior parte degli italiani si raccoglie nella proprie case per allestire l’albero di famiglia.
Decorazioni alberi di Natale: ecco gli spunti per voi
A dare quel tocco di intima unicità ad ogni casa e la ricerca di decorazioni alberi di Natale originali, che possano rendere il vostro albero di natale unico e ancora più speciale alla ricerca della magia che provano i bambini e che gli adulti vorrebbero non perdere mai.
Le generazioni si susseguono e molti addobbi per l’albero di Natale vengono tramandati, così i nipoti spesso tengono tra le mani oggetti che utilizzavano i loro nonni e la famiglia rimane unita nel cuore, a tempo indeterminato.
Alberi di Natale decorati: i più belli del mondo
Ma l’albero di Natale decorato non è una tradizione solo italiana: la sua origine è nordica ed è stato adottato letteralmente in tutto il mondo.
La maggior parte delle città ne allestisce uno nella piazza principale, diventandone un tale simbolo identitario che la prestigiosa rivista Forbes ha cominciato a selezionare e pubblicare gli alberi di Natale più belli del mondo.
L’anno scorso, su 21 alberi scelti, ben tre risultano appartenere all’Italia: l’albero di Natale con addobbi in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, quello in Piazza San Pietro a Roma e l’abete posto in Piazza Matteotti a Ruvo di Puglia.
Ciò che li ha fatti distinguere e vincere questi premi sono state le decorazioni: quelle più originali ma anche quelle accostate in maniera più interessante ed accattivante fanno la differenza.
La sfida per realizzare un albero di natale con addobbi originali è quella di non ripetersi mai, di innovare senza perdere il filo della tradizione ed è quello che accade in ogni casa, dato che i pranzi e le cene delle festività di dicembre e di gennaio forniscono la giusta occasione per mostrare le proprie decorazioni ad amici e parenti in visita.
Addobbare albero di Natale: qualche consiglio
Per non sbagliare ad addobbare l’albero di Natale, ed assicurarsi di sfoggiare un meraviglioso abete decorato al centro della propria casa, bisogna seguire qualche piccola e semplice regola. Non importano le sue dimensioni, basta semplicemente utilizzare degli accorgimenti e degli addobbi che sappiano infondergli quel tocco di magia necessario ad accendere l’atmosfera.
I rami devono volgere verso l’alto ed un albero più folto, con l’aggiunta di qualche ramo artificiale che colmi degli eventuali vuoti, è quel trucco che pochi conoscono ma che cambia davvero l’aspetto generale dell’abete. Si può tenere come punto di riferimento principale una palette di tre o quattro colori dominanti a cui fare riferimento.
Naturalmente gli addobbi per albero di Natale che non rientrano nella palette prescelta possono rimanere nelle scatole pronti per essere utilizzati l’anno successivo: in questo modo ad ogni Natale si creerà un effetto sorpresa che sappia destare la curiosità di grandi e piccini, pronti a vedere l’accensione di un abete che sembra sempre nuovo.
In base a questa filosofia è bello acquistare ad ogni festività degli addobbi nuovi per ogni Natale, estrosi, particolari e tenerli per ultimi, così da agganciare alle estremità per dare il tocco di classe finale.
Sapranno catturare magicamente lo sguardo e infondere il carattere di unicità al proprio abete.
Addobbi albero di Natale come idea regalo
Gli addobbi per alberi di Natale possono essere anche una preziosissima risorsa a cui ricorrere per entrare nelle case di chi amiamo in forma di dono.
Alcune decorazioni albero Natale hanno il tema della fiaba come sfondo e sono in grado di fare la felicità di grandi e piccini.
Sono tanti i personaggi presenti nell’immaginario collettivo che vengono iconicamente riprodotti negli addobbi dell’albero di Natale per accendere la fantasia e lasciarla libera di ripercorrere tutti i racconti della buonanotte dei propri ricordi.
Non può assolutamente mancare qualche riproduzione del protagonista assoluto della festa, l’inviato principale atteso dai piccoli: Babbo Natale.
Infatti, tra un angioletto di legno, una deliziosa campanella di ceramica, una evanescente e colorata pallina di vetro, un trenino di metallo o un cavallo a dondolo in resistente polyresina (non si sa mai che un bambino voglia giocarci prima di appenderlo al suo albero), lo sguardo deve cadere necessariamente su un evocativo Babbo Natale.
In questo caso è possibile scegliere degli addobbi albero a tema Babbo Natale, dove magari viene rappresentato al lavoro mentre produce giocattoli, vicino alle sue renne o col sacco dei doni in mano.
Se abbiamo finito lo spazio o se non si sposa coi colori che abbiamo scelto per i decori dell’albero, allora verrà apprezzato sotto forma di statuina, candela o magari porta lumino.
La sua presenza rimanda al fatto che il giorno di Natale, proprio sotto i rami dell’abete, compariranno per magia i regali che ha portato con la sua slitta.